
Il Comune non dovrà pagare i danni scaturenti alla mancata aggiudicazione dell’appalto di servizi
Ad avviso del Tar, infatti, parte ricorrente non adempiva all’onere probatorio su di essa incombente, con la conseguenza che veniva respinta ogni domanda perché sprovvista di adeguata prova e pertanto il Comune non dovrà pagare nessun importo al professionista

Depuratore: un Comune del palermitano non deve farsi carico di pagare i costi per i lavori straordinari a seguito di furti
studio legale toto
Depuratore: un Comune del palermitano non deve farsi carico dei costi dei lavori di somma urgenza
La vicenda ha inizio nel 2016, quando un consorzio siciliano in liquidazione indiceva una gara finalizzata ad individuare una ditta che provvedesse alla gestione e alla manutenzione dell’impianto di depurazione.
L’attivazione di tale depuratore risulta particolarmente importante poiché copre il fabbisogno del comprensorio, che interessa oltre la zona industriale anche i Comuni limitrofi.
La gara veniva espletata e risultava aggiudicataria una società.
All’atto di consegna del sito veniva constatato che l’impianto in quel momento non poteva essere messo in funzione a causa del furto dei cavi di alimentazione elettrica e di comando.
Per tale ragione, un nuovo ente pubblico, che nel frattempo, era subentrato nei compiti e nelle funzioni degli ex Consorzi in liquidazione, incaricava la ditta appaltatrice l’esecuzione di ulteriori lavori per un totale di €. 157.800,00 oltre IVA.
Insorgeva una controversia giudiziaria in ordine al pagamento di tali somme tra un Comune del palermitano, patrocinato dall’Avv. Fabio Toto, e gli altri soggetti coinvolti nella vicenda.
Nello specifico, il nuovo ente pubblico riteneva, richiamando la legge regionale n. 8 del 2012, di non essere succeduta nei rapporti attivi e passivi del soppresso Consorzio e che gli ulteriori lavori fossero a carico dei Comuni che usufruiscono del depuratore.
Il Tribunale di Palermo chiudendo una vicenda lunga anni, ha accolto la tesi sostenuta dall’Avv. Fabio Toto ed ha stabilito che il soggetto tenuto al pagamento degli ulteriori lavori è l’ il nuovo ente, ovvero l’unico che ha stipulato i contratti di appalto ed al quale sono state intestate le fatture.

La tutela giurisdizionale: dimensione storica e costituzionale
L’Avv. Fabio Toto interverrà nella qualità di relatore al convegno “La tutela giurisdizionale: dimensione storica e costituzionale”.

Volo partito in ritardo e viaggio di ritorno cancellato: una compagnia aerea risarcisce sei passeggeri
Sei passeggeri della tratta Catania-Amsterdam con scalo a Francoforte hanno intentato causa contro la compagnia aerea Lufthansa per avere cancellato le prenotazioni, il legale: “La società ha chiesto di transigere”

Vittoria dello Studio Legale Toto: il giudice condanna una compagnia di fornitura di energia elettrice a risarcire ad un’ex consumatrice i danni patrimoniali e non patrimoniali
L’inadempimento di un accordo transattivo può essere fonte di danni non patrimonali.