Studio Legale Toto

  via Filippo Parlatore 43 Palermo – 90145

  via Maglienti Friscia 17 Sciacca – 92019

avvocato fabio toto

Profilo Professionale

Fabio Toto è docente  di diritto penale presso l’università degli studi di Palermo.

Ha patrocinato numerosi contenziosi dinanzi alle magistrature ordinarie e superiori. 

Agli impegni didattici, scientifici e forensi ha affiancato con continuità l’attività di consulenza a favore di enti, imprese ed amministrazioni pubbliche e privati. 

Avv. Fabio Toto

Tel: 091 5598345

BIOGRAFIA

L’avv. Fabio Toto è docente di diritto penale presso l’università degli studi di Palermo.

Dopo la laurea in Giurisprudenza, presso l’università Lumsa, ha successivamente conseguito il diploma di specializzazione per le professioni legali e ha svolto il tirocinio formativo presso gli uffici giudiziari del Tribunale di Palermo.

È abilitato all’esercizio della professione forense ed iscritto all’albo degli avvocati di Palermo. Esercita la professione forense in ambito civile, amministrativo, penale e tributario, prestando assistenza in favore di amministrazioni pubbliche, enti territoriali, enti pubblici, aziende sanitarie, associazioni, imprese e privati, con particolare attenzione alle controversie innanzi alle magistrature ordinarie e superiori.

Ha maturato una specifica esperienza nei settori della responsabilità civile, amministrativa e penale.

Parallelamente all’attività professionale, svolge con continuità attività scientifica e didattica, partecipando attivamente all’organizzazione ed allo svolgimento di convegni accademici presso l’università di Palermo, sia in qualità di relatore che organizzatore.

Ha pubblicato contributi su riviste giuridiche, con particolare attenzione al rapporto tra giurisdizione e pubblici poteri, alla tutela dei diritti fondamentali e ai limiti del potere punitivo.

 

AREE DI ATTIVITà

Amministrativo:

Contratti pubblici e appalti, urbanistica ed edilizia, espropriazione per pubblica utilità, accesso ai documenti amministrativi, silenzio inadempimento, responsabilità  della P.A., concorsi pubblici, contenzioso davanti ai TAR, Consiglio di Stato e C.G.A.

Civile:

responsabilità civile contrattuale, danni da fatto illecito, obbligazioni, contratti, inadempimento, recupero crediti, esecuzioni civili, davanti ai Tribunali, Corti di Appllo e Corte di Cassazione

Penale:

Reati contro la pubblica amministrazione, reati urbanistici ed edilizi, responsabilità penale dell’ente (D.Lgs. 231/2001), tutela penale dei diritti fondamentali, reati colposi e responsabilità professionale, davanti ai Tribunali, Corti di Appllo e Corte di Cassazione

 

 

·   F. Toto, “La giurisdizione sui comportamenti della pubblica amministrazione: con riferimento a quelli mediatamente collegati al potere ed a quelli lesivi di diritti fondamentali”, (2024), rivista scientifica IL DIRITTO AMMINISTRATIVO, (ISSN: 2039-6937);

 

·   F. Toto, “Abuso del diritto e rimedi”, (2024), rivista scientifica FILODIRITTO, (ISSN: 2239-7752);

 

·   F. Toto, “Il contratto di compravendita tra abitabilità ed agibilità”, (2022), rivista scientifica Anvur CAMMINO DIRITTO, (ISSN 2421-7123);

 

·   F. Toto, “La responsabilità precontrattuale della pubblica amministrazione”, (2022), rivista scientifica FILODIRITTO, (ISSN: 2239-7752);

 

·   F. Toto, “Cosa gravata da garanzie: quando l’acquirente può sospendere il pagamento”,(2021), rivista scientifica FILODIRITTO, (ISSN: 2239-7752);

 

·   F. Toto, “Le garanzie del venditore nella compravendita”, (2021), rivista scientifica FILODIRITTO, (ISSN: 2239-7752);

 

·   F. Toto “Contratti pubblici e riparto di giurisdizione: le controversie in fase intermedia tra l’aggiudicazione e la stipulazione del contratto”, (2020), rivista scientifica SALVIS JURIBUS (ISSN: 2464-9775);

 

 

 

·   F. Toto, “L’esercizio di funzioni sovrane tra danni ingiusti e violazione dei diritti fondamentali della persona”, (2020), rivista scientifica Anvur CAMMINO DIRITTO (ISSN 2421-7123); 

 

 

 

·   F. Toto, “La conversione dell’obbligazione giuridica in obbligazione naturale”, (2020), rivista scientifica SALVIS JURIBUS (ISSN: 2464-9775);

 

 

 

·   F. Toto, “Il riparto di giurisdizione in materia urbanistica ed edilizia, con particolare riguardo ai comportamenti della pubblica amministrazione”, (2020), rivista scientifica SALVIS JURIBUS (ISSN: 2464-9775);

 

 

 

·   F. Toto, “L’art. 323 ter c.p. e la sua discussa applicazione al traffico di influenze illecite ed al fatto commesso dall’agente provocatore”, (2020), rivista scientifica SALVIS JURIBUS (ISSN: 2464-9775);

 

 

 

·   F. Toto, “La sanatoria dell’atto amministrativo invalido, con particolare riferimento all’art. 21 octies, comma 2, legge n. 241/1990”, (2020), rivista scientifica SALVIS JURIBUS (ISSN: 2464-9775);

 

 

 

·   F. Toto, “Concorso di giurisdizioni e potere di disapplicazione da parte del g.o.”, (2020), rivista scientifica SALVIS JURIBUS (ISSN: 2464-9775);

 

 

 

·   F. Toto, “La funzione amministrativa tra semplificazione e sussidiarietà orizzontale, conparticolare riguardo alle autorizzazioni”, (2020), rivista scientifica SALVIS JURIBUS (ISSN: 2464-9775);

 

 

 

·   F. Toto, “La responsabilità del prestatore d’opera intellettuale, con particolare riferimento alle professioni sanitarie”, (2020), rivista scientifica FILODIRITTO, (ISSN: 2239-7752);

 

 

 

·   F. Toto, “L’alterazione dell’equilibrio del contratto successivo alla stipulazione”, (2020), rivista scientifica FILODIRITTO, (ISSN: 2239-7752);

• F. Toto, “La giurisdizione sui comportamenti della pubblica amministrazione: con riferimento a quelli mediatamente collegati al potere ed a quelli lesivi di diritti fondamentali”, (2024), rivista scientifica IL DIRITTO AMMINISTRATIVO, (ISSN: 2039-6937);

• F. Toto, “Abuso del diritto e rimedi”, (2024), rivista scientifica FILODIRITTO, (ISSN: 2239-7752);

• F. Toto, “Il contratto di compravendita tra abitabilità ed agibilità”, (2022), rivista scientifica Anvur CAMMINO DIRITTO, (ISSN 2421-7123);

• F. Toto, “La responsabilità precontrattuale della pubblica amministrazione”, (2022), rivista scientifica FILODIRITTO, (ISSN: 2239-7752);

• F. Toto, “Cosa gravata da garanzie: quando l’acquirente può sospendere il pagamento”, (2021), rivista scientifica FILODIRITTO, (ISSN: 2239-7752);

• F. Toto, “Le garanzie del venditore nella compravendita”, (2021), rivista scientifica FILODIRITTO, (ISSN: 2239-7752);

• F. Toto “Contratti pubblici e riparto di giurisdizione: le controversie in fase intermedia tra l’aggiudicazione e la stipulazione del contratto”, (2020), rivista scientifica SALVIS JURIBUS (ISSN: 2464-9775);

• F. Toto, “L’esercizio di funzioni sovrane tra danni ingiusti e violazione dei diritti fondamentali della persona”, (2020), rivista scientifica Anvur CAMMINO DIRITTO (ISSN 2421-7123);

• F. Toto, “La conversione dell’obbligazione giuridica in obbligazione naturale”, (2020), rivista scientifica SALVIS JURIBUS (ISSN: 2464-9775);

• F. Toto, “Il riparto di giurisdizione in materia urbanistica ed edilizia, con particolare riguardo ai comportamenti della pubblica amministrazione”, (2020), rivista scientifica SALVIS JURIBUS (ISSN: 2464-9775);

• F. Toto, “L’art. 323 ter c.p. e la sua discussa applicazione al traffico di influenze illecite ed al fatto commesso dall’agente provocatore”, (2020), rivista scientifica SALVIS JURIBUS (ISSN: 2464-9775);

• F. Toto, “La sanatoria dell’atto amministrativo invalido, con particolare riferimento all’art. 21 octies, comma 2, legge n. 241/1990”, (2020), rivista scientifica SALVIS JURIBUS (ISSN: 2464-9775);

• F. Toto, “Concorso di giurisdizioni e potere di disapplicazione da parte del g.o.”, (2020), rivista scientifica SALVIS JURIBUS (ISSN: 2464-9775);

• F. Toto, “La funzione amministrativa tra semplificazione e sussidiarietà orizzontale, con particolare riguardo alle autorizzazioni”, (2020), rivista scientifica SALVIS JURIBUS (ISSN: 2464-9775);

• F. Toto, “La responsabilità del prestatore d’opera intellettuale, con particolare riferimento alle professioni sanitarie”, (2020), rivista scientifica FILODIRITTO, (ISSN: 2239-7752);

• F. Toto, “L’alterazione dell’equilibrio del contratto successivo alla stipulazione”, (2020), rivista scientifica FILODIRITTO, (ISSN: 2239-7752);

  • Organizzazione convegno "Referendum democrazia apatia: il voto dell'8 e 9 Giugno", Dipartimento di Giurisprudenza di Palermo, 5 giugno 2025;
  • Organizzazione convegno "Un presidente eletto dal popolo. Obiettivi, limiti, vie praticabili", Dipartimento di Giurisprudenza di Palermo 30-31 ottobre 2024;
  • Relazione "L'arbitrato e le pubbliche amministrazioni", Convegno organizzato da Dipartimento di Giurisprudenza di Palermo e Ordine Avvocati di Trapani (dal titolo "La tutela non giurisdizionale: dimensione storica e costituzionale"), Trapani 15 dicembre 2022;
  • Iscrizione Albo Speciale degli Avvocati Cassazionisti - 13 Dicembre 2024 – ad oggi (impiego attuale);

  • Iscrizione elenco di professionisti ex art. 179-ter disp. att. c.p.c. - 25 Novembre 2024 – ad oggi (impiego attuale);

  • Docente di Diritto Penale presso l'Università degli Studi di Palermo periodo ottobre 2023 - in corso;

  • Docente di istituzioni di Diritto Pubblico presso l'Università degli Studi di Palermo periodo settembre 2022 - settembre 2023;
  • Cultore di diritto amministrativo presso Università degli Studi di Palermo, 2020 – ad oggi
  • Studio Legale Toto, Palermo, 02.2016 – ad oggi,

Avvocato Gabriele Tagliavia

BIOGRAFIA

Svolge la pratica forense nel campo del diritto civile, approfondendo, in particolare, la tematica dei diritti reali e della disciplina del condominio negli edifici. Consegue il titolo di Amministratore immobiliare previsto dall’art.71 bis d.a. lett.g. presso l’associazione Arai di Palermo. Continua questa attività con successo, assumendo incarichi per effetto di nomina da parte del Tribunale di Palermo.  Frequenta altresì il corso per di perfezionamento in discipline giuridiche presso la Scuola di perfezionamento giuridico Sant’Alfonso De Liguori e consegue l’abilitazione forense presso la Corte di appello di Palermo.

AREE DI ATTIVITà
Diritto Civile:

Diritti reali, obbligazioni, contratti e diritto condominiale.

Dott. Giuseppe Edoardo Toto

BIOGRAFIA

Si laurea in economia e commercio nel 1994, ha inizialmente svolto il ruolo di amministratore delegato in alcune aziende commerciali e industriali, per poi dedicarsi alla libera professione. È iscritto all’Albo dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Agrigento dal 2013 e al Registro dei Revisori Legali presso il Ministero dell’Economia e delle Finanze. Ha frequentato numerosi corsi di specializzazione sul CONTENZIOSO BANCARIO (anche come docente) e sul CONTENZIOSO TRIBUTARIO, nonché sulla GESTIONE DELLA CRISI DA SOVRAINDEBITAMENTO (LEGGE N. 3/2012). Dal 2018 il Dott. Toto svolge anche il ruolo di Revisore dei Conti in vari Enti pubblici della Regione Sicilia.

AREE DI ATTIVITà
Contenzioso bancario:
Contenzioso tributario:
Crisi da sovraindebitamento (legge n. 3/2012):
Revisione Enti locali
  • Gestore della crisi da sovraindebitamento, Roma, anno 2020.

  • Percorso di perfezionamento sul contenzioso tributario, Agrigento, anno 2013

  • Anatocismo ed usura bancaria, Agrigento, anno 2015

  • Laurea Economia e Commercio – Università degli Studi di Palermo, anno 1994
  • Revisore dei conti presso Enti pubblici, dal 2018

  • Dottore commercialista e Revisore legale, dal 2013.

  • Amministratore delegato presso aziende commerciali e industriali, dal 1997 al 2008